Nel Regolamento Comunale relativo alla TARI, ci sono elencate delle condizioni (non sempre applicate automaticamente e che devono essere richieste per iscritto), con le quali è possibile avere delle riduzioni sostanziali per le utenze domestiche, cioè per tutti quegli immobili adibiti a residenza (art.23).
- Riduzione del 30% della Tassa Rifiuti, per le abitazioni che hanno un solo occupante;
- Riduzione del 30% della Tassa Rifiuti, per le abitazioni di tipo stagionale (es. case di campagna), che vengono abitate per meno di 183 gg. l’anno (circa 6 mesi);
- Riduzione del 30% della Tassa Rifiuti, per le abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora, per più di sei mesi all’anno, all’estero;
- Riduzione del 10% della Tassa Rifiuti, per i fabbricati rurali ad uso abitativo, questa fattispecie di fabbricati devono avere le caratteristiche catastali di fabbricato rurale.
Poco nota e poco pubblicizzata è invece la possibilità di poter usufruire di una ulteriore riduzione del 5%, per tutte le utenze domestiche, che richiedano in forma scritta lo “sconto” previsto dal Regolamento, impegnandosi però a praticare il compostaggio domestico in modo continuativo; utilizzando delle compostiere domestiche, che il Comune dovrebbe fornire gratuitamente, o dimostrando di avere a disposizione all’interno del territorio del Comune di Cutrofiano un pezzo di terra di almeno 10 metri quadrati, non necessariamente di proprietà.
In altre parole, basta impegnarsi a smaltire l’umido prodotto seppellendolo anche in una semplice buca nel nostro giardino che sia almeno di 10 metri quadrati.
Per avere informazioni e dettagli sulla compilazione delle richieste e/o delle dichiarazioni, basta contattare l’Ufficio Tributi del Comune; chiamando il centralino al numero 0836 542230, tramite PEC: settoretributi.comune.cutrofiano@pec.rupar.puglia.it o recandovi direttamente all’Ufficio Tributi (di Mattina: dal lunedi al venerdi, dalle 9.00 alle 12.30; di Pomeriggio: il giovedi, dalle 16.00 alle 18.00).
Infine, lasciamo alla politica il compito di intervenire per ridurre gli enormi costi del servizio di nettezza urbana ormai ingiustificabili, oltre a far rispettare gli obblighi di legge disciplinati dal comma 5 art. 8 LEGGE REGIONALE 20 agosto 2012, n. 24: “5. I corrispettivi provenienti dalla commercializzazione di rifiuti da imballaggio derivanti dalle raccolte differenziate sono erogati esclusivamente agli enti locali facenti parte dell’aro, cui è fatto divieto di delegare tale funzione al gestore del servizio di raccolta e trasporto.”.
Potete scaricare il Regolamento Comunale sulla TARI dal seguente link:
http://www.comunedicutrofiano.gov.it/public/allegati/Regolamento%20TARI.pdf