gianfranco.pellegrino


OSSERVAZIONE AL PROGETTO DI CAVA DELLA SOCIETA’ MOVIT srl.

    Alla cortese attenzione: del Responsabile procedimento di V.I.A.  dell’Ufficio Tecnico, Cutrofiano; al Responsabile procedimento, Settore Ecologia e Attività Estrattive Regione Puglia; e.p.c. al Sindaco di Cutrofiano; all’Ass. Urbanistica, Ambiente e F. Comunit. Cutrofiano; ai Consiglieri Comunali, Cutrofiano. – LORO SEDI –   Oggetto: Osservazioni ai sensi dell’art. 24 […]

Forum Amici del Territorio

Fulmine Torre Ciminiera

Fulmine sulla “Torre Ciminiera”

L’Ufficio Legale del “FORUM AMICI DEL TERRITORIO”, OFFRE CONSULENZA GRATUITA, a tutti coloro che hanno subito un danno, a causa dalla caduta di un fulmine sulla “Torre Ciminiera”, nella notte tra Sabato 11 e Domenica 12 febbraio a Cutrofiano. Per informazioni inviate un messaggio nell’apposita sezione “Contatti” del sito.   […]


Il TAR di Lecce rigetta il ricorso, della Società Agricola Cutrofiano s.r.l.

Il TAR di Lecce rigetta il ricorso, della Società Agricola Cutrofiano s.r.l., per il diniego dell’autorizzazione di un impianto industriale fotovoltaico su 51 ettari di terreno agricolo a Cutrofiano, perché infondato. Il Forum Amici del Territorio di Cutrofiano, esprime viva e piena soddisfazione per l’esito del ricorso e per le […]

Forum Amici del Territorio

Vincolati 795 ettari di territorio a Cutrofiano.

(Nella Mappa è possibile controllare i terreni e gli edifici ricadenti nelle aree a pericolosità geomorfologica “molto elevata” P.G.3 ed “elevata”, P.G.2.) (Fonte: sito Autorità di Bacino della Puglia – www.adb.puglia.it) L’Autorità di Bacino della Puglia, il 11/01/2012, ha pubblicato ufficialmente sul proprio sito, le nuove perimetrazioni del PIANO DI […]

Vincoli del P.A.I

Colacem

Dalle Cave, segnali preoccupanti

Dalle CAVE un segnale preoccupante per la nostra SALUTE e per il nostro TERRITORIO  ! Abusivismo Scavi abusivi  da più di un anno, oltre il perimetro autorizzato, sulla cava “DON PAOLO”, nella totale indifferenza di chi avrebbe dovuto vigilare e controllare. Scandalosa contraddizione Nel 2005, per il primo ampliamento della […]


Crescita e crisi

Agricoltura

Ormai è un luogo comune, accettato acriticamente, che per uscire dalla crisi l’economia deve crescere cioè devono aumentare la produzione e i consumi.

Le politiche economiche dell’ottocento e del novecento si sono basate tutte sulla crescita e sullo sviluppo. La dottrina economica dominante agli inizi del novecento era quella liberista secondo cui era l’offerta a generare la domanda e prevedeva il non intervento dello stato nell’economia,  quindi produzioni sempre maggiori e a minor prezzo che avrebbero incrementato i consumi.

La teoria liberista non regge alla crisi del 1929 da cui si esce con le teorie keynesiane per le quali è la domanda che stimola la produzione ed è necessario il sostegno dello Stato ai consumi tramite l’incremento della spesa pubblica. Questo ha garantito per molti decenni consumi diffusi, occupazione e produzione.

Dottrine diverse ma accomunate dall’idea che i consumi debbano crescere all’infinito pena il crollo dell’economia. Questa teoria dei consumi entra a tal punto nelle pieghe della società che il cittadino attualmente è chiamato comunemente “consumatore” e ognuno di noi, più o meno, crede che la propria felicità passi attraverso la capacità di svuotare gli scaffali dei negozi.

Agricoltura

Benvenuti nell’Associazione F.A.T.O.

Benvenuti nella sezione dell’Associazione “Forum Amici del Territorio – ONLUS”   Lo scopo dell’Associazione ONLUS. “L’Associazione Forum Amici del Territorio – ONLUS, nasce dalla lunga esperienza del Comitato “Forum Amici del Territorio” di Cutrofiano, che alla firma dell’ Atto Costitutivo ha cessato ogni suo effetto giuridico e ha trasferito ogni […]